mercoledì 30 ottobre 2013

Come Disegnare Sulla Parete Di Casa Con Un Proiettore

Tra pochi mesi diventerò ZIO per la prima volta.
Quale regalo più bello se non quello di dipingere sulle pareti della stanza del neonato, i cartoni animati che hanno accompagnato la mia infanzia (e continuano ad accompagnarmi anche adesso)! 
La scelta dei soggetti è stata dettata da molteplici fattori che non vi sto qui a raccontare...
Non me la sono sentita di sfruttare le mie immense qualità artistiche disegnando e dipingendo a mano libera... (in realtà non sono capace), tuttavia ho cercato di sfruttare al massimo il mio ingegno.

La scelta dei soggetti da disegnare:

Avevo deciso di disegnare cartoni animati ma avrei potuto scegliere qualsiasi altra cosa a condizione che avesse una sagoma. Questo è fondamentale per poter ricalcare a parete con più facilità attraverso un proiettore.
Ad esempio questa:
Disegno da colorare per bambini
Noterete come la sagoma è ben definita ed i contorni si distinguono chiaramente, non ci sono molte linee e i dettagli sono estremamente comprensibili. In fondo è un disegno per bambini! 

La dimensione:
La dimensione dell'immagine scelta non è importante, possiamo sempre zummarla all'occorrenza. 
Anche se i pixel risulteranno enormi, basterà seguire comunque le linee del disegno. 

Proiettare: 
Collegando il PC ad un normale proiettore da ufficio, si proietta l'immagine sulla parete da decorare. Si stabilizza il proiettore in modo che l'immagine risulti perlopiù orizzontale e si ingrandisce a seconda dello spazio che vogliamo riempire. La distanza tra il proiettore e la parete deve essere di almeno 3 metri per avere una buona qualità di immagine. Anche se la distanza che abbiamo a disposizione fosse minore, non c'è nessun problema se il nostro proiettore possiede lo zoom ottico. 

Ricalcare il disegno su parete:
Ci si arma di buona volontà e di:
  • un paio di quanti sterili per evitare di sporcare la parete
  • un pennarello a spirito nero o una matita a carboncino

I contorni, con un pennarello nero indelebile è meglio ripassarli dopo aver fissato bene la pittura, lasciandola asciugare, per aumentare il grado di dettaglio desiderato. 

Dipingere a parete:
Niente di più semplice. Dopo aver segnato i contorni si passa alla pittura vera e propria. 
Io ho sperimentato sia i colori a tempera sia pitture per interni. Devo dire che al momento non ho preferenze a riguardo ma se desiderate la qualità sappiate che un prodotto buono copre con appena una mano sola!
Potete usare pennelli di qualsiasi dimensione e marca. Dipingendo vi accorgerete quanto le sfumature o le pennellate stesse siano importanti per l'andamento del disegno, quindi vi divertirete a cercare sempre la pennellata giusta che in qualche modo definisca il vostro modo di disegnare.

Ecco il lavoro finito.











E sapete una cosa? Mi sono divertito tantissimo!

3 commenti:

  1. Truly spectacular and such incredible detail. A very lucky nephew!

    RispondiElimina
  2. Che bravo zio!! Congratulazioni! Per le tue "prodezze" e...per il nuovo..." incarico"! (zio/a è un "ruolo"-"incarico" bellissimo!!)

    RispondiElimina
  3. Molto belli complimenti!
    tempo fa ho visto fare disegni anche su pavimenti come questi: http://pavimentomoderno.it/pavimenti-in-resina-3d-decorativi/

    potresti provarci!

    RispondiElimina