martedì 29 ottobre 2013

Una Pedal Box Per Cantanti Fai Da Te

Cosa diavolo è una Pedal Box. Per cantanti poi?
Canto (cioè per meglio dire sono quello che canta e che fa il buffone sul palco) in un gruppo rock da ormai 6 anni nel corso della mia esperienza come imitatore, attore, performer (tutto tranne che cantante) mi sono accorto di avere la necessità di trasportare comodamente le seguenti cose:

  • i miei effetti a pedale 
  • i miei cavi
  • i miei testi
  • il mio microfono
  • una ciabatta di corrente
  • un adattatore multipresa
  • nastro isolante
e poi tutto quello di cui necessita un cantante!

Ma non puoi trasportare tutto con una busta o uno zaino?

Certo, ma nella vita bisogna darsi delle arie per sembrare un minimo professionale!
E poi avevo voglia di smanettare un pò.

La Pedal Board è fatta a mia immagine e somiglianza. Voglio dire, ognuno avrà diverse esigenze, ognuno dovrà trovare il massimo confort mentre si esibisce e dopo aver studiato varie soluzioni è venuto fuori questo.
Ecco come da una vecchia scrivania ho ricavato questo comodo case. 

Da una vecchia borsa porta-pc ho ricavato una maniglia. La trasporto come se fosse un trolley.
 Sempre dalla vecchia scrivania ho recuperato le rotelle che ho applicato in basso.
Ho rivestito tutto con un tessuto denim che ho applicato al legno con la colla vinilica mescolata ad acqua e un pennello.

Interno. In alto la fondamentale ciabatta con interruttore alla quale sono inseriti gli alimentatori. 

Interno. Sollevando il telo protettivo si può osservare come ho sistemato i miei effetti e tutto il resto con dei distanziatori anch'essi in legno.

Interno. Nell'altro scompartimento c'è il posto per il raccoglitore con i testi ed altri cavi.

Nello spazio centrale ci sono giraviti, e altri cavi.

Pronta all'uso.
A pieno carico ha un peso complessivo di 18kg. Lo so è un pò troppo, avrei dovuto scegliere un legno diverso ma al momento avevo solo quella scrivania. Comunque con le rotelle si trasporta benissimo. 
Questo è quello che sono riuscito a fare, ma bisogna sempre migliorarsi, sempre!
Gerry

2 commenti:

  1. What an amazing creation and all using materials and objects you already had - great imagination! A fantastic idea!

    RispondiElimina
  2. Thanks for writing the first comment!

    RispondiElimina